Progetto "Dietro le Quinte": avviso di selezione per macchinista teatrale

Indietro

Progetto "Dietro le Quinte": avviso di selezione per macchinista teatrale

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 5 TIROCINI FORMATIVI RETRIBUITI COME MACCHINISTA TEATRALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “DIETRO LE QUINTE” FINANZIATO DALLA FONDAZIONE CR FIRENZE

 

Finalità

Nell’ambito del progetto “Dietro le Quinte” finanziato dalla Fondazione CR Firenze, di cui Confservizi Cispel Toscana è il coordinatore, viene indetto un avviso di selezione per n. 5 tirocini formativi per macchinista teatrale.

Il macchinista è la figura professionale preposta alla costruzione, montaggio e smontaggio di elementi scenografici. Si occupa delle movimentazioni sceniche durante lo svolgimento dello spettacolo e della risoluzione di problemi tecnici utilizzando materiali, apparecchiature e attrezzature al servizio della realizzazione artistica.

Il progetto nasce in risposta al bisogno delle strutture teatrali del territorio di incrementare la presenza sul mercato di professionisti formati.

 

Il risultato atteso è la formazione di tecnici macchinisti che siano idonei ad un inserimento lavorativo stabile nei teatri dell'area metropolitana di Firenze.  

 

Il tirocinio avrà una durata complessiva di 600 ore, suddivise in 100 teoriche e 500 pratiche.

La parte di formazione teorica si svolgerà presso il Teatro Dante Carlo Monni (Piazza Dante, 23, 50013 Campi Bisenzio FI).

I teatri presso i quali si svolgeranno i tirocini sono:

Teatro Dante Carlo Monni - Campi Bisenzio

Teatro Manzoni - Calenzano

Teatro Corsini – Barberino di Mugello

Teatro delle Spiagge – Firenze

Teatro Niccolini – San Casciano

Teatro Puccini - Firenze

 

L’inizio delle lezioni è previsto per il 13 novembre 2023

 

Requisiti richiesti

Potranno partecipare alla selezione coloro che alla data di presentazione delle domande siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Avere un’età compresa tra i 18 e i 45 anni
  2. Idoneità psico-fisica alla mansione di macchinista teatrale

 

Durata del tirocinio

6 mesi: novembre 2023 – aprile 2024

È previsto un impegno di 38 ore settimanali circa, da svolgersi in orario flessibile, in accordo con la programmazione della stagione teatrale, e secondo un calendario mensile che sarà stabilito con i singoli teatri ‘ospitanti’.

 

Trattamento del tirocinio

A ciascun tirocinante sarà liquidato un rimborso spese lordo complessivo di €1.650,00.

 

Selezione candidati

La selezione dei partecipanti verrà effettuata da un’apposita Commissione che valuterà i titoli presentati mediante il cv ed effettuerà un colloquio di conoscenza per valutare la compatibilità con il progetto.

Comportano l’esclusione dalla selezione:

  • il mancato possesso dei requisiti prescritti dal presente avviso di selezione;
  • la mancata ricezione della domanda entro il termine indicato nel presente avviso, anche se dovuta a fatto non imputabile al candidato;
  • la presentazione della domanda di ammissione con modalità di trasmissione diverse da quelle indicate nel presente avviso.

 

Presentazione della domanda

La domanda di ammissione (clicca qui per scaricarla) – da redigere in carta libera e secondo il modello predisposto allegato al presente avviso - dovrà essere presentata entro e non oltre il 13 ottobre 2023, unicamente secondo le seguenti modalità:

 

  • via PEC all’indirizzo [email protected] - specificando nell’oggetto: TIROCINIO MACCHINISTA TEATRALE,
  • a mezzo raccomandata A/R per mezzo del servizio postale, ovvero mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati (fa fede esclusivamente la data di consegna), indirizzata a: Confservizi Cispel Toscana, Via Giovanni Paisiello 8, 50144 Firenze (FI)
  • Si precisa che la busta chiusa contenente la domanda e gli allegati richiesti dovrà riportare all’esterno la dicitura: TIROCINIO MACCHINISTA TEATRALE

 

Alla domanda dovranno essere allegati:

- curriculum vitae

- documento di identità in corso di validità

La domanda e la documentazione allegata dovrà essere redatta in formato PDF.

 

Comunicazioni e informazioni

Tutte le comunicazioni inerenti il presente avviso saranno effettuate mediante pubblicazione sul sito web http://www.confservizitoscana.it/.

Tali forme di avvisi sostituiranno qualsiasi altro tipo di comunicato, avranno valore di notifica a tutti gli effetti e non saranno seguiti da ulteriori comunicazioni.

Per informazioni scrivere un’e-mail a: [email protected].

 

Trattamento dati personali

I dati personali verranno trattati da Confservizi Cispel Toscana ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento europeo 2016/679/UE, come meglio indicato nell’informativa allegata.

 

Firenze, 8/09/2023

 

 

Progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Toscana