Nelle scuole del Valdarno Sei Toscana e Rotary fanno educazione ambientale
Al via il progetto “Rotary per l’ambiente”, che propone ad alunne e alunni delle scuole del territorio aretino percorsi educativi su rifiuti e ciclo dei materiali.
Al via il progetto “Rotary per l’ambiente”, che propone ad alunne e alunni delle scuole del territorio aretino percorsi educativi su rifiuti e ciclo dei materiali.
Elenco ammessi alla prova scritta in programma il 28 febbraio.
Il 1° marzo a Firenze presentazione del rapporto Ref Ricerche promosso dall'Associazione insieme a Confindustria Toscana.
Il presidente Fabbrini: “Tutti i Soci confermano la volontà di investire nella crescita della società. Pronti ad affrontare con ottimismo e fiducia le sfide che ci attendono”.
L’azienda presenta il piano industriale 2022 – 2024, fortemente concentrato sul proprio profilo di business ma con lo sguardo rivolto al futuro.
I progetti, che puntano a migliore la qualità dei servizi e delle infrastrutture, sono stati presentati attraverso il bando MiTE "Economia Circolare".
Oggi (14 febbraio) inaugurazione delle casine dell’acqua, alla presenza dei Sindaci Francesco Fabbrizzi e Roberto Cottini e del presidente di AdF Roberto Renai.
Oggi (11 febbraio) inaugurazione della casina dell’acqua, alla presenza del sindaco Michele Pescini e del presidente di AdF Roberto Renai.
Al via le prime lezioni del progetto “Rotary per l’ambiente”.
Investimento di 40mila euro per collegare l’acquedotto della piccola frazione a quello del capoluogo.