Il Gruppo Iren acquisisce il controllo di Futura S.p.A.
A seguito della suddetta operazione, il Gruppo Iren è venuto a detenere una partecipazione complessiva rappresentativa del 60% del capitale sociale di Futura S.p.A.
A seguito della suddetta operazione, il Gruppo Iren è venuto a detenere una partecipazione complessiva rappresentativa del 60% del capitale sociale di Futura S.p.A.
La Carta è consultabile sul sito internet aziendale. Sotto il marchio ONE Scarl, si è realizzato, come ormai da due anni, una Carta dei Servizi unificata per tutte le province della Toscana.
Un bilancio che conferma gli obiettivi di sviluppo del servizio, pur in un anno, il 2020, pesantemente condizionato dagli effetti della pandemia.
Un documento, consultabile sul sito internet, con tutto quello che c’è da sapere su modalità e procedure delle attività di vendita e distribuzione del Gruppo.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 di lunedì 12 aprile 2021.
Sono 60 gli impianti attivi nel Basso Valdarno. Una buona pratica che aiuta anche l’ambiente: 905 tonnellate di plastica in meno. Consumi in crescita nonostante il Covid.
La società diventa socio sostenitore. Il presidente Fabbrini: “Da sempre impegnati negli obiettivi di sostenibilità. L’obiettivo è il contenimento delle emissioni”.
Le due aziende si impegnano allo sviluppo di progetti specifici per la gestione ottimizzata di manufatti e imballaggi compostabili, il loro recupero e valorizzazione insieme alla frazione organica dei rifiuti solidi negli impianti di trattamento Iren.
Il nuovo portale dove trovare le informazioni sul mondo dell’acqua potabile, sulla sua importanza e su tutte le iniziative per promuoverne il risparmio e la tutela
Ricavi totali a 760,7 milioni di Euro. Utile netto più che raddoppiato a 24,6 milioni di Euro (+107%).