A Isola d’Arbia arrivano gli ECO-informatori di Sei Toscana per dare ai cittadini tutte le info utili sui nuovi cassonetti “intelligenti” ad accesso controllato
A disposizione dei cittadini anche il punto informativo in via Simone Martini.
A disposizione dei cittadini anche il punto informativo in via Simone Martini.
Seminario di Ti Forma in videoconferenza, apertura a cura del direttore dell'Associazione, Andrea Sbandati.
Il nuovo ad è Bruno Burigana.
Il Comune dà il via al progetto “Stop Amianto” che sarà attuato da Sei Toscana: i cittadini possono rimuovere in autonomia l’amianto in modo veloce e sicuro grazie a un semplice kit. Ecco le linee guide per richiedere il servizio.
Sostegno alle attività economiche colpite dal lockdown: l’azienda istituisce un fondo di 300mila euro per ridurre l’impatto del Covid-19. Renai: “Una scelta importante per sostenere le imprese locali e contribuire al rilancio economico del territorio”.
Firmati due protocolli d’intesa, uno sulla gestione rifiuti e l’altro sul servizio idrico integrato.
“Con questo accordo le farmacie comunali, capillarmente diffuse sul territorio, sono sempre più integrate con il servizio sanitario regionale – dichiara Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana, e Alessio Poli, coordinatore Farmacie.
Firmato a Palazzo Sansedoni l’accordo di partenariato tra la Rete di imprese con Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Comune di Siena, Università di Siena, Fondazione Toscana Life Sciences e Confindustria Arezzo – Siena.
Pubblicato l'avviso di selezione privatistica ad evidenza pubblica, con scadenza al 10 agosto 2020..
In Toscana, sulla base di una legge regionale, operano 11 società di capitali a totale partecipazione pubblica, che gestiscono 55.000 alloggi di edilizia residenziale.